Showing posts with label zenzero. Show all posts
Showing posts with label zenzero. Show all posts

5 March 2012

Banana Bread & Chocolate Sauce

I have so many cookbooks though I really use very few of them .Some years ago I bought a small collection called "Le cordon bleu" : these books are the best ones I know with quite good recipes ,well explained and nice photos , but unfortunately we can hardly find them now, so I'm going to translate some  recipes from them , with little changements mostly about the quantity of sugar as nowadays we tend to use less . This is a cake you can have at teatime or for breakfast , full of flavor and rich in potassium (this page  on wikipedia  is very interesting) I added  the chocolate sauce for additional pleasure , it's delicious even soaked into coffee .

versione italiana sotto 

Ingredients
250 gr of plain flour
2 coffee spoons of baking powder
1/2 csp of grounded nutmeg
1/2 csp of grounded ginger
150 gr of butter
130 gr of cane sugar
2 eggs medium
a pinch of salt
3 ripe bananas

for the sauce
100 gr of dark chocolate 70% of cocoa chopped
150 ml of milk

Preheat the oven at 170° or 340 F. Butter a rectangular cake tin of about 23 cm x 13 x 6 cm .
Sieve toghether the flour,baking powder,spices and salt .Beat the butter and the sugar in a large mixing bowl until light . Beat in the eggs one at a time , then the bananas reduced in pulp,mix well.
Fold the sifted flour mixture into the butter mixture , spread the batter into the tin ,level with a spatula and bake for about 45 mn ( to verify insert a skewer into the middle of the cake , it has to emerge clean and dry ) Cool about 5 minutes and turn out onto a wire rack.

Raise the milk to boil into a pan ,take off the fire then fold in the chocolate and let it melt some minutes , then mix gently with a spatula till completely melted. Serve the sauce with the cake.





Pane alle banane & salsa al cioccolato

Dei molti libri di cucina che possiedo ce ne sono pochi che uso realmente . Anni fai acquistai una piccola collezione ' Le Cordon Bleu' : dei piccoli libri monotematici con una trentina di ricette ciascuno . Questi libri son stati la mia "scuola di cucina" , ricette impeccabili , ottime spiegazioni , belle foto. Ahimé , difficile trovarli ormai , percio ho deciso di fare di tanto in tanto una ricetta presa da questa collezione. Oggi é "Banana Bread" ,un dolce ottimo per la colazione o l'ora del té , ricco in potassio. Per le ricette dolci diminuisco comunque le quantità di zucchero originali , ma se vi piace molto dolce potete aumentare le dosi.

Ingredienti
250 gr di farina 00
2 cucchiaini di lievito per torte
1/2 cucchiaino di noce moscata
1/2 cucchiaino di zenzero macinato
1/2 cucchiaino di sale
150 gr di burro a temperatura ambiente
130 gr di zucchero di canna
3 banane mature

Salsa al cioccolato
100 gr di cioccolato fondente al 70% grattugiato grossolanamente
150ml di latte

Accendete il forno a 250°. Imburrate uno stampo rettangolare di circa 23 x 13 x 6 cm.
In una terrina setacciate la farina , il sale ,il lievito e le spezie .
In un'altra terrina riducete in crema il burro con lo zucchero, quindi unite le uova una alla volta ,incorporate poi le banane ridotte in poltiglia , amalgamate bene il tutto.In ultimo aggiungete la mistura di farina setacciate , un po alla volta, fino ad avere un impasto omogeneo ( potete aiutarvi con un mixer a immersione ).
Versate l'impasto nello stampo e mettete a cuocere per circa 45 mn . Per verificare la cottura immergete uno stecchino al centro del dolce : deve uscire asciutto.
Lasciate raffreddare 5 min prima di capovolgerlo  e metterlo a raffraddare su una griglia

Salsa al cioccolato
Portare ad ebollizione il latte , spegnere il fuoco e aggiungere il cioccolato . Lasciar riposare qualche minuto , mescolare fino ad avere una salsa liscia e vellutata . Servire con il pane di banane .





22 February 2012

Coconut's Milk Beef Stew



English version below

Il mio 'moroso' olandese adora il latte di cocco e la cucina orientale .Io provengo da una regione e una cultura che delle spezie e della capacità di accoglier differenti situazioni e modi di vivere ha fatto la sua peculiarità . Inoltre vivendo con lui scopro ogni giorno di più le affinità che esistono tra la storia e la cultura Olandese e quella Veneziana ( marinai , esploratori ,mercanti , artisti...)
Questa ricetta é dunque un omaggio a entrambe.

Per 4 persone

600 gr di carne di manzo tagliata in cubi ( sciegliete un taglio adatto alla cottura a fuoco lento , io proverei pure l'ossobuco )
1 lattina da 400 gr di latte di cocco bio ( leggete l'etichetta : quello buono é solo latte di cocco senza aggiunte )
2 cucchiai di zenzero fresco grattuggiato
1 cucchiaio di citronella ( lemon-grass) essicata , o fresca quando é la stagione
1 pizzico di semi di finocchio selvatico ( li trovate nelle buone drogherie o in erboristeria)
La buccia grattuggiata  di 1/2 limone bio e il succo
1 spicchio d'aglio tritato finemente
1 cipollina fresca ( quelle lunghe che asssomigliano un po ai porri )
1 cucchiaio d'olio evo
Sale quanto basta
250 ml di brodo vegetale





La veglia mettete la carne in una terrina assieme alle spezie , l'aglio , la cipolla ,il sale ( poco, potete aggiustare alla fine )il limone e l'olio , mescolate bene, sigillate con una pellicola e lasciate marinare in frigorifero.
Il giorno dopo sgocciolate la carne dalla marinata, fatela rosolare su tutti i in una padella larga , trasferitela poi nella pentola dove terminerete la cottura lenta , aggiungete il brodo caldo e la marinata e fate cuocere piano piano per 3 ore circa ( dipende molto dalla carne )
Dopo due ore di cottura potrete aggiungere il latte di cocco , mescolate accuratamente e portate a termine .Prima di servire controllate il sale . Noi l'abbiamo gustato con riso nero bollito e radici di Soncino lessate e condite con olio , aceto e pepe ( ricordi d'infanzia ....allora le detestavo ,ora le adoro ) 
Anche con questa ricetta partecipo a


Contest-ti-cucino-a-fuoco-lento

english version

15 January 2012

Mini pavlova al Mango selvatico del Camerun




English version below

Ingredienti
 150 gr di albumi a temperatura ambiente
280 gr di zucchero extrafine
½ cucchiaino di aceto di mele
½ cucchiaino di amido di mais
½ cucchiaino di zenzero in polvere
Un pizzico di sale
Esecuzione :
Mischiare lo zucchero , il sale e lo zenzero , montare gli albumi nella planetaria aggiungendo gradualmente lo zucchero fino a che la massa sarà piuttosto solida Accendete il forno temperaura 150° ventilato.Su una placca da forno rivestita di carta disegnate 6 cerchi di 9/10 cm di diametro , spalmate la meringa su ogni cerchio , formate dei ‘picchi’ sul perimetro esterno ( come da foto ) infornate e abbassate la temperatura a 120°, cuocete per 1,30 mn circa ( é pronta quando la sentirete " secca " al tatto .

Coulis di mango
200 gr di polpa di mango
50 gr di sciroppo di zenzero
Per lo sciroppo : mettete a bollire 200 ml d’acqua e 100 gr di zucchero , a ebollizione aggiungete qualche fettina di zenzero (circa 20 gr ) fate bollire fino a che comincierà a fare delle bolle uniformi . Lasciate raffreddare .Pesate 50 gr di sciroppo e passate nel mixer con il mango.Conservate in frigorifero. Potete usare il resto dello sciroppo per le insalate di frutta .

Chantilly 
1000 ml di pannafresca
1 bacca di vaniglia
20 gr di zucchero a velo
Per la buona riuscita di una Chantilly la temperatura é essenziale : raffeddare bene la ciotola e le fruste (in estate metto tutto in congelatore , anche la panna per 15 mn )
Versare nella ciotola gli ingredienti , montare fino a che la panna formerà dei picchi , serve una certa consistenza per la finizione del dolce .




Montaggio
Riempire la base della pavlova con la panna , fare uno strato di coulis di mango , terminare con la chantilly e ancora un po di coulis .Servire immediatamente .

English version