Showing posts with label pepe lungo. Show all posts
Showing posts with label pepe lungo. Show all posts

25 January 2012

Tagliatelle al cacao con ragù d'agnello speziato




            Tagliatelle al cacao con ragù d’agnello alle spezie
Ecco  una ricetta che feci il mese scorso : sto lavorando a delle ricette con
l'agnello per un allevatore d'agnelli (guardate qui) nel Luberon e pensavo a un ragù bianco profumato di spezie , per accompagnarlo decisi di fare  delle tagliatelle al cacao e l'abbinata é risultata felice : un matrimonio perfetto tra la dolcezza della carne d'agnello profumata di   spezie e il leggero amertume della pasta con il cacao   . Il contest di MT di questo mese aveva per tema ...Le
tagliatelle
Perfetto per partecipare ( e cosi ho " dovuto" scrivermi" la ricetta )


Dosi per 6 persone:

per la pasta:


380 gr di farina O
20 gr di cacao amaro in polvere di ottima qualità

4 uova medie

Per il sugo

500 gr dI carne d’agnello macinata grossa o tagliata a coltello (  io ho usato parti del collo e della pancia , le più saporite)
3 cucchiai d’olio evo

1 cucchiaino di fior d sale

1 bacca di pepe lungo

6/7 grani di pepe selvatico del Madagascar ( voatsyperifery)

1 pizzico di cannella grattugiata di fresco

1 scalogno

1 spicchio d’aglio

5/6 bacche di ginepro

½ gambo di sedano

½ bicchiere di vino bianco passito ( un moscato sarebbe perfetto)



Setacciare assieme la farina e il cacao , fare una cavità nel mezzo , rompervi le uova , mescolare le uova con la punta delle dita o una forchetta incorporando la farina a poco a poco , aggiungere un po d’acqua se l’impasto fosse troppo asciutto . Una volta amalgamato bene il tutto lavorare con entusiasmo per 5/6 minuti , fino a che sentirete la pasta divenire più “ malleabile” . A questo punto copritela con una ciotola e lasciate riposare un’ora  Nel frattempo dedicatevi al ragù .
Ho la fortuna di disporre di un Kenwood  e percio posso tritare la carne da me e siccome dispongo di un cerchio con dei grossi fori ,che mi danno un risultato molto simile al taglio a coltello , utilizzo questo . Devo dire che lo spessore della carne é importante ,se é troppo fine abbiamo una perdita di consistenza e di gusto .


My loved kenwood



Tagliate lo scalogno , l’aglio e il sedano in mirepoix , mettete un cucchiaio d’olio nella pentola dove cuocerete il ragù , aggiungete la mirepoix e ponete a fuoco medio , mescolando spesso . Come le verdure cominciano ad appassire aggiungere un po di fior di sale , le spezie (la noce moscata e la cannella grattuggiate, le bacche di ginepro intere). In una padella larga versate ½ cucchiaio d’olio , fate scaldare e buttate la carne . Lasciate rosolare a fuoco non troppo forte fino a che sarà asciugata , quindi sfumate con il vino passito  e unite al soffritto . Lasciate cuocere coperto per un paio d’ore aggiungendo un po d’acqua se necessario.Controllate il sale . A fine cottura aggiungete il resto dell’olio e i due pepi pestati al mortaio , mescolate bene il tutto.



Mentre il sugo cuoce preparate le tagliatelle : tirate la pasta con il mattarello ( personalmente non vado d’accordo con la macchinetta per la pasta e poi il mattarello funziona sempre )  per il procedimento vi rimando pure io al blog di Ale anche perché  non potrei farlo meglio e sono pure in ritardo con la ricetta !

Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata , spadellate con il ragù , aggiungendo eventualmente un po d'acqua di cottura della pasta e ...buon appetito !




                                  Con questa ricetta partecipo al contest di gennaio di MT
Banner mtchallenge gennaio 2012