Showing posts with label paté. Show all posts
Showing posts with label paté. Show all posts

25 February 2012

Paté di capretto confit all'olio d'oliva e crackers ceci-rosmarino


Qui in Provenza il sole scalda  i giorni , al Café de la Poste la terrazza a mezzogiorno si riempie , si mangia all'aperto , e si indugia godendo questo tempo meraviglioso. per chi é nato al Nord ( non importa quale ..) é difficile comprendere la "lentezza" del vivere al Sud ,forse ....o forse é questo che ci attira .  Il talento di "oziare" richiede un apprendistato , ma si impara presto e volentieri .Lazy afternoons.....ma l'MT challenge non aspetta !


E per gli interminabili aperitivi ecco una leccornia , facile da preparare anche se non veloce ( ma non richiede tempi di " lavorazione" lunghi ).
Un paté all'olio  d'oliva invece del burro e dei crackers con farina di ceci profumati al rosmarino , una versione decisamente mediterranea e saporita da gustare con un bicchiere di vino fresco.



Capretto confit

500 gr di carne di capretto non troppo giovane ( o agnellone in mancanza ) liberata del grasso
Olio extravergine di oliva dal sapore deciso ( un olio del sud insomma) quanto basta , ce ne vorrà circa 1/2 litro
1 cucchiaino colmo di fior di sale
un cucchiaio di bacche di ginepro
1 spicchio d'aglio vestito
un rametto di timo
2 foglie di alloro
un pizzico di pepe nero macinato fresco

Tagliate la carne a cubi come per fare uno spezzatino ,mettetela in una pentola (preferibilmente di coccio) conditela con il sale ,le erbe e le spezie,mescolate bene , pressatela per lasciare il minor spazio possibile tra i pezzi , versate l'olio fino a coprire a filo , mettete un coperchio e passate in forno a 80° per 6/7 ore , fino a che la carne sarà cosi tenera da non aver bisogno di coltello . Io la metto in forno prima di andare a dormire e il mattino dopo é pronta . La carne cucinata cosi e mantenuta nel suo olio si conserva bene nel frigorifero ,quando si vuole mangiarne basta prelevare la quantità desiderata e scaldarla in una  padella . L'olio che rimane si puo utilizzare per condire la pasta o cuocere delle patate ( la bassa temperatura non lo rovina )
Per il paté mettere nel mixer la carne sgocciolata dall'olio ( ma lasciatene un po) , mixate bene , regolate il sale , se fosse troppo asciutto aggiungete un po d'olio . Lasciate riposare in frigo prima di servire.
Crackers soffiati ceci-rosmarino
150 gr di farina 0
50 gr di farina di ceci
8 gr di fior di sale
un pizzico di pepe nero macinato fresco
9O ml d'acqua
30 ml d'olio extravergine
un cucchiaino di rosmarino tritato

Mescolate le due farine con il sale,il pepe e il rosmarino , fate un cavo nel centro , aggiungete l'acqua , l'olio ,mescolate bene e poi impastate vigorosamente fino a che la pasta diventa elastica ( circa 5 mn ) la quantità d'acqua é indicativa , la pasta deve essere piuttosto morbida,lasciatela poi  riposare coperta con una ciotola per 1ora , accendete il forno a 200° ventilato , foderate una o due teglie con carta forno , tirate la pasta , piegatela  in tre come per fare la sfoglia , ripetete il passaggio 2 o 3 volte, poi  tiratela fine e tagliatela a piacere ( io ho usato un taglia biscotti ) . Con la punta di un coltello fate una piccola incisione su ogni cracker , depositateli sulla placca e cuocete fino a che sono ben dorati ( circa 10 minuti )
Servite il paté accompagnato dai crackers " soffiati" e dei pomodorini sott'olio.   Con questo paté partecipo a :
MTC di gennaio 2012: gli sfidanti!






24 February 2012

Paté di trota e gelatina di birra al lampone




Dopo le tagliatelle di Gennaio la "sfida"  di MT di questo mese  riguarda il Paté ....e qualcosa per accompagnarlo. Fare un paté di trota era una sfida , perché é un pesce dal gusto talmente delicato che rischia di diventare insapore . Devo dire che avevo molti dubbi sulla riuscita ma i miei ospiti ieri sera hanno apprezzato moltissimo e oggi ,visto che era una giornata semplicemente favolosa , abbiam messo quello che restava in un cestino , bottiglia di champagne e via , sull'altopiano di St.Pantaleon , a goderci la vista sul Luberon e il Ventoux in contemporanea .La gelatina di birra al lampone si sposa a meraviglia con questo paté ( all'origine l'avevo creata per accompagnare un foie-gras ) e il pane con le cranberries dolci e acidule al tempo stesso completa il trio.









Il Paté
Per 6/8 persone

2 trote salmonate del peso di 250 gr l'una ( o una grande )
50 gr di trota affumicata
200 gr di Crème frâiche epaisse (in mancanza...del mascarone a cui avrete aggiunto qualche goccia di limone ) 
bacche di pepe rosa ( non é veramente un pepe ma assomiglia molto )
Fior di sale quanto basta
1 cucchiaino di succo di limone
1 scalogno
Un pezzetto di gambo di sedano

La cottura della trota va fatta al vapore , nell'acqua di cottura ho aggiunto lo scalogno e il pezzo di sedano , per profumare il vapore , li ho fatti cuocere per 5 minuti e poi ho messo le trote pulite ma intere nel cestello  . La cottura é rapida ( tra 5 e 8 minuti , dipende dalla grandezza del pesce ) appena vedete che la carne all'interno diventa tutta bianca é pronta . Ho lasciato raffreddare il pesce , ho estratto la polpa e l'ho passata al mixer con tutti gli ingredienti . Per il pepe bastano una decina di bacche , il sale ...si gusta fino a che va bene ! Ho foderato una terrina con la pellicola , ho messo sul fondo delle mezze sfere di gelatina ( ma si puo anche fare uno strato uniforme ) ho riempito con il paté e messo a raffreddare .
                                                 La gelatina di birra al lampone 

250ml di birra al lampone ( é una birra belga , ne esistono diverse marche , se non ne trovate potete sostituire con una Kriek alla ciliegia )
1 cucchiaio di zucchero
2 gr di agar-agar

Metto tutti gli ingredienti in un pentolino , mescolo bene e faccio bollire un minuto . Da fare all'ultmo momento perché l'agar-agar prende subito !

                                                     Il pane con  Cranberries

Per il pane ho usato la ricetta della pizza di Adriano che ho trovato qui , é facile e veloce da fare solo che alla fine invece di stendere la pasta per fare la pizza faccio una pagnotta o delle "baguettes" come da foto sotto  .

400 gr di farina 0
300ml d'acqua
2 cucchiai d'olio evo
10 gr di lievito di birra fresco
un cucchiaino di sale
un cucchiaino di malto o di miele
3 cucchiai di cranberries essicate  ( dovreste trovarle nei negozi bio ) 

Il procedimento é spiegato talmente bene nel link che non potrei fare altro che copiarlo , l'unica differenza negli ingredienti , con l'aggiunta delle bacche e senza i fiocchi di patate.

Ho messo nel forno a 230° ventilato , dopo 5 minuti verso nella leccarda sul fondo un bicchiere grande d'acqua bollente , il vapore che si sprigiona fa " lievitare ancor di più il pane, una meraviglia !


MT challenge !
 MTC di gennaio 2012: gli sfidanti!